Chiesa Parrocchiale di San Giacomo (Sec. XVI)

La chiesa del capoluogo, dedicata a San Giacomo, risale al Seicento e fu eretta a parrocchia nel 1708.

Descrizione

La chiesa edificata nel Seicento, fu annoverata fra le cappelle campestri di Ronco fino al 1754, anno in cui il vescovo De Villa approvò il suo distacco dal capoluogo e la fondazione della nuova parrocchia. Il primo titolare fu D. Aymonetti di Sparone.
Il primo visitatore a fornire una reale descrizione fu monsignor Millet che, nel 1660, descriveva una cappella ”al ponte di Ingria” restaurata da poco, con la stessa struttura di un edificio già esistente in precedenza in quel sito. Vi si cantava la Messa durante la festività di San Giacomo che cadeva il 25 Luglio.
Aveva volte e pareti imbiancate e si presentava “bene construtta”. Erano anche presenti un confessionale e un battistero. La cappella era munita anche di una piccola sacrestia che sorgeva sul lato sinistro rispetto all’altare maggiore. Un armadietto conservava alcune reliquie: piccole porzioni delle ossa di San Giacomo Maggiore e Sant’Antonio abate, portate nella cappella il 19 giugno del 1744, erano conservate in un vaso d’argento; un frammento di legno della croce di Cristo era collocato invece in un reliquiario ligneo dorato a forma di croce. Nel 1750 si parla anche della presenza di un pulpito, collocato sulla sinistra ed ornato in maniera assai elegante.

Indirizzo e punti di contatto

Mappa

Indirizzo: Via Capoluogo, 2-27, 10080 Ingria TO
Coordinate: 45°27'59,8''N 7°34'16,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Modalità di accesso

La chiesa è aperta secondo il calendario delle funzioni religiose. Sono previste aperture straordinarie durante il weekend e nei periodi festivi e di villeggiatura.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet